top of page
HAI BISOGNO D'AIUTO?
CENTRO ANTIVIOLENZA
02 39628739
380 8623364 (per emergenze)
NOTIZIE DAL CENTRO
Archivio


DUE PANCHINE ROSSE A LINATE: un segno visibile contro la violenza sulle donne
L’aeroporto di Milano Linate si è unito al movimento nazionale contro la violenza di genere con l’inaugurazione di due Panchine Rosse ,...
4 ago


PREVIO – PREvenire la VIOlenza di genere: un progetto integrato di prevenzione, educazione e sostegno
PREVIO è un progetto promosso da SVS Donna Aiuta Donna in collaborazione con il CIPM – Centro Italiano per la Promozione della...
1 ago


IL LIBRO BIANCO SULLA VIOLENZA DI GENERE: uno strumento per la formazione e la consapevolezza
Il Libro Bianco sulla violenza di genere: uno strumento per la formazione e la consapevolezza
31 mag


CIVIL WEEK: Open Day in SVS DAD
Sabato 10 maggio 2025 Dalle 10.00 alle 19.00 Via Rutilia 28, 20141 Milano (MI) In occasione della Milano Civil Week 2025 , SVS Donna...
10 mag


LIBERə TUTTə! Autodeterminazione e diritti sessuali” – Due giornate di confronto, cultura e cura condivisa
“Liberə Tuttə! Autodeterminazione e diritti sessuali” Il 15 e 16 marzo 2025 si è svolta a Lodi, presso il Teatrino Giannetta Musitelli,...
17 mar


PROGETTO SARTORIA NARRATIVA
Il laboratorio “T-Essere e Ric-Amare” è rivolto a donne sopravvissute a violenza di genere. Vuole unire tecniche del Teatro Counseling e...
1 mar


CORSO FORMAZIONE PER VOLONTARIE OPERATRICI DELL’ACCOGLIENZA
Il corso è rivolto a donne interessante ad approfondire le tematiche legate alla violenza di genere per un ampliamento della propria...
1 feb


SPORTELLO BICOCCA
Il giorno 02 Dicembre 2024 l'Università di Milano-Bicocca ha inaugurato uno sportello per supportare le vittime di violenza, frutto della...
2 dic 2024


DVF Awards Alessandra Kustermann
Alla 15/a edizione dei DVF Awards nella splendida location dell’Arsenale di Venezia, Alessandra Kustermann è stata nominata dalla Diller-von Furstenberg Family Foundation tra le sei “donne-coraggio”, premiata da Paola Cortellesi.
10 ott 2024


LABIRINTO, 25 e 26 novembre 2016
Nel progetto di sensibilizzazione e informazione realizzato per il Comune di Milano gli studenti dello IED hanno ideato un labirinto come metafora della violenza.<br />
La violenza è un labirinto: entrare è facile, uscire no. Però c’è una via d’uscita.</p>
8 mag 2018


Flash Mob M’Ama Non M’Ama
Il 12 gennaio 2012 l’associazione ha organizzato, con l’associazione Podisti da Marte, una maratona, una passeggiata un grande flash mob in piazza Duomo per dire “No alla violenza”.
8 mag 2018
bottom of page