top of page

HAI BISOGNO D'AIUTO?

CENTRO ANTIVIOLENZA

02 39628739

380 8623364 (per emergenze)

Privacy Policy

Privacy Policy della Cooperativa Sociale SVS Donna Aiuta Donna
La presente informativa viene resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa nazionale applicabile in materia di protezione dei dati personali.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è SVS Donna Aiuta Donna – Cooperativa Sociale di tipo A, con sede legale in via Rutilia, 28 - Milano , C.F. 97204420158, contattabile ai seguenti recapiti:

2. Tipologia di dati trattati
Nell’ambito delle attività socio-sanitarie, assistenziali ed educative, la Cooperativa può trattare:

  • Dati anagrafici e di contatto: nome, cognome, indirizzo, telefono, email, codice fiscale;

  • Dati particolari (art. 9 GDPR): dati idonei a rivelare lo stato di salute, dati relativi a situazioni di fragilità o disagio, dati sull’origine etnica, appartenenza sindacale o religiosa, se strettamente necessari per l’erogazione dei servizi;

  • Dati relativi ai rapporti contrattuali e amministrativi: informazioni per la gestione dei servizi, fatturazione, contributi pubblici, rendicontazione;

  • Dati di navigazione e cookie (solo se l’utente accede al sito web della Cooperativa).

3. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:

  1. Erogazione dei servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi previsti dallo statuto e dai progetti della Cooperativa;

  2. Gestione dei rapporti con enti pubblici e privati (es. ASL, Comuni, scuole, famiglie, utenti);

  3. Adempimento di obblighi di legge e regolamentari (contabili, fiscali, normativi);

  4. Tutela della salute e sicurezza degli utenti e dei lavoratori, in conformità alla normativa vigente;

  5. Gestione contrattuale e amministrativa dei rapporti con soci, dipendenti, collaboratori e fornitori;

  6. Attività di comunicazione istituzionale e raccolta fondi (solo previo consenso dell’interessato);

  7. Tutela dei diritti della Cooperativa, ad esempio in sede giudiziaria;

  8. Navigazione del sito web e utilizzo dei cookie per finalità statistiche e di miglioramento del servizio.

La base giuridica del trattamento è rappresentata da:

  • l’esecuzione di un servizio richiesto o di un contratto (art. 6.1.b GDPR);

  • l’adempimento di obblighi di legge (art. 6.1.c GDPR);

  • la tutela di interessi vitali dell’interessato o di altre persone (art. 6.1.d GDPR);

  • il consenso espresso dell’interessato, ove necessario (art. 6.1.a GDPR);

  • il legittimo interesse della Cooperativa (art. 6.1.f GDPR).

4. Modalità del trattamento
Il trattamento avviene tramite strumenti cartacei e digitali, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e minimizzazione dei dati. Sono adottate misure tecniche e organizzative idonee a garantire la riservatezza e la sicurezza delle informazioni.
5. Conservazione dei dati
I dati personali sono conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate, e comunque nel rispetto dei termini previsti dalla legge (fiscale, sanitaria, amministrativa).
6. Comunicazione e diffusione
I dati possono essere comunicati a:

  • enti pubblici e istituzioni (ASL, Comuni, scuole, servizi sociali);

  • professionisti e consulenti (commercialisti, avvocati, revisori, medici competenti);

  • partner di progetto e altre cooperative sociali coinvolte nei servizi;

  • fornitori di servizi informatici e gestionali.

Non è prevista la diffusione generalizzata dei dati personali, salvo obblighi di legge o consenso espresso dell’interessato.
7. Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli art. 15-22 GDPR, tra cui:

  • diritto di accesso ai dati;

  • rettifica, aggiornamento o cancellazione;

  • limitazione o opposizione al trattamento;

  • portabilità dei dati (ove applicabile);

  • revoca del consenso, senza pregiudicare i trattamenti già effettuati;

  • reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Le richieste possono essere inviate a [email / PEC della Cooperativa].

8. Aggiornamenti
La Cooperativa si riserva il diritto di modificare la presente Privacy Policy per adeguarla a cambiamenti normativi o organizzativi. La versione aggiornata sarà disponibile sul sito web e presso la sede della Cooperativa.

bottom of page