PROGETTO ALI VIVE: empowerment socio economico per donne in uscita dalla violenza
- Giorgia Farina

- 20 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Il Progetto, finanziato dalla Regione Lombardia, ha l’obiettivo di sostenere i percorsi di autonomia delle donne in uscita dalla violenza attraverso attività di formazione, orientamento e inserimento nel mercato del lavoro consentendogli di valorizzare le loro capacità, risorse e potenzialità.
L’intento è quello portare le donne prese in carico ad avere maggiore consapevolezza delle proprie capacità, conoscenza delle caratteristiche del mondo del lavoro e di come muoversi in esso, di fruire di formazione professionale adeguata alle proprie capacità e aspirazioni, di fare esperienza sul campo, attraverso tirocini o borse lavoro ed eventualmente ottenere un posto di lavoro e trovare sostegno nell’inserimento lavorativo grazie agli strumenti di conciliazione vita-lavoro loro offerti nel progetto.
La rete dei partner è costituita dal Centro Antiviolenza SVS Donna Aiuta Donna come capofila, dalla cooperativa sociale La Strada, da Galdus, ente per la formazione professionale e l’inserimento lavorativo e da Synergie Italia, agenzia per il lavoro, dall’associazione di promozione sociale Promise, che gestisce lo Spazio Donna all'interno del Municipio IX di Milano, dove viene realizzato il laboratorio di Sartoria Narrativa.





