PREVIO – PREvenire la VIOlenza di genere: un progetto integrato di prevenzione, educazione e sostegno
- Giorgia Farina
- 1 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 giorno fa
PREVIO è un progetto promosso da SVS Donna Aiuta Donna in collaborazione con il CIPM – Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, nato da un’esperienza pluriennale nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere. Il progetto si basa su un approccio integrato e multidisciplinare, e si sviluppa su tre livelli di prevenzione – primaria, secondaria e terziaria – per raggiungere in modo efficace diverse fasce della popolazione: donne vittime di violenza, minori, adolescenti, insegnanti, genitori e minori ammoniti.
Prevenzione Primaria – Educazione e sensibilizzazione nelle scuole
L’obiettivo di questa area di intervento è prevenire la violenza di genere alla radice, partendo dalla formazione e sensibilizzazione degli adolescenti, ma anche degli adulti di riferimento, come insegnanti e genitori.
Le attività coinvolgono:
Studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (12-18 anni), attraverso incontri in classe su temi come la differenza tra conflitto e violenza, l’empatia, la gestione della rabbia, il consenso, il rispetto, il superamento degli stereotipi e l’identificazione delle relazioni abusive.
Insegnanti, con momenti formativi specifici per aiutarli a riconoscere segnali di disagio e affrontare casi di violenza tra gli alunni, comprendendo anche i loro obblighi normativi.
Genitori, attraverso incontri dedicati al riconoscimento precoce della violenza, al dialogo familiare e alla creazione di un ambiente di ascolto e fiducia.
Per potenziare l’efficacia degli interventi educativi, sono previsti anche laboratori esperienziali e creativi, come:
Cinema partecipato (in collaborazione con 3Elle), con un percorso che alterna proiezioni, dibattiti e la realizzazione di un documentario sul tema della violenza di genere.
Circo morbido ed equitazione affettuosa (con l’associazione Campacavallo ASD), per favorire l’autostima e la gestione emotiva dei minori attraverso la relazione con gli animali e il linguaggio del corpo.
Prevenzione Secondaria – Sostegno alle vittime di violenza
Questa componente del progetto si rivolge alle donne che subiscono o hanno subito violenza, offrendo un percorso personalizzato di uscita dalla violenza basato su ascolto, accoglienza e accompagnamento.
I servizi attivati includono:
Colloqui psicologici e psicoterapeutici
Sostegno sociale e legale
Orientamento al lavoro e supporto per l’autonomia economica e abitativa
Una particolare attenzione è rivolta ai minori vittime di violenza assistita, con percorsi psicoeducativi individuali e di gruppo, e alle madri, che vengono supportate nel processo di cura e protezione dei propri figli.
Prevenzione Terziaria – Percorsi per minori ammoniti (Protocollo Perseo)
In linea con quanto previsto dal DL 123/2023, il progetto prevede la presa in carico di minori ammoniti per comportamenti violenti attraverso interventi di prevenzione della recidiva.
Grazie al Protocollo Perseo, sottoscritto dal CIPM, dalla Questura di Milano e dal Tribunale per i Minorenni di Milano, i ragazzi che hanno ricevuto un ammonimento vengono coinvolti in percorsi individuali finalizzati alla:
Rielaborazione critica del proprio comportamento
Assunzione di responsabilità
Riconoscimento degli effetti del proprio agito sulle vittime
Gli interventi sono condotti da psicologi e pedagogisti specializzati e prevedono incontri con le famiglie, lavoro in rete con i servizi territoriali e monitoraggio da parte delle istituzioni coinvolte.
Obiettivi del progetto PREVIO
Offrire sostegno concreto alle donne che desiderano uscire da situazioni di violenza.
Intercettare e supportare minori vittime di violenza assistita, aiutandoli a elaborare l’esperienza e a ricostruire fiducia e sicurezza.
Promuovere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza nelle scuole, prevenendo i comportamenti violenti fin dall’adolescenza.
Ridurre il rischio di recidiva nei giovani ammoniti, attraverso interventi educativi che favoriscano consapevolezza e cambiamento.
PREVIO è un progetto che unisce esperienza, competenza e innovazione sociale per costruire una rete di protezione e prevenzione contro ogni forma di violenza di genere, con uno sguardo attento alle nuove generazioni e alle dinamiche familiari più fragili.