top of page

HAI BISOGNO D'AIUTO?

CENTRO ANTIVIOLENZA

02 39628739

380 8623364 (per emergenze)

Presentato il progetto Cascina Ri-Nascita

  • Immagine del redattore: Giorgia Farina
    Giorgia Farina
  • 9 set 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 giorno fa

Nel Settembre 2022 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto di riqualificazione della Cascina Carpana, in Via San Dionigi 121, ribattezzata Cascina Ri-Nascita. Nella splendida cornice campestre della corte lombarda, illuminata da un inaspettato sole, ha condotto la conferenza stampa Alessandra Kustermann, Presidente di SVS Donna Aiuta Donna Onlus, insieme a Manuela Ulivi, Presidente della Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano e ad Ilaria Campi, Presidente di Campacavallo Asd illustrando il progetto rivolto alle donne con figli che hanno deciso di uscire dalla violenza intrafamiliare, per vivere in un luogo sicuro, per ritrovare la piena libertà, autonomia e indipendenza economica, elaborare la propria storia e lasciarsi alle spalle i continui maltrattamenti e nel contempo creare un luogo aperto alla cittadinanza nel quale frequentare iniziative di equitazione rispettosa del benessere degli animali e corsi di circo a contatto con la natura. Molte le autorità civili e militari intervenute durante la conferenza ed è stato letto anche un messaggio inviato dalla vicepresidente della regione Lombardia Letizia Moratti. Lo studio di architettura Carlo Ratti Associati ha infine presentato un progetto di ristrutturazione e riqualificazione della Cascina e degli spazi adiacenti, che nel rispetto della storia e della struttura della cascina, rende omogenee le tre grandi aree in cui si svolgerà la vita delle abitanti e dei frequentatori. Tra le autorità presenti, il Prefetto Renato Saccone ed il Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, Prefetto Francesco Messina, il sindaco Beppe Sala, il Presidente del Tribunale Fabio Roia, la Presidente del Tribunale dei Minori Maria Carla Gatto, il Procuratore Capo Tribunale Minori Ciro Cascone, il procuratore aggiunto pool soggetti deboli Maria Letizia Mannella, il Generale dell’Arma dei Carabinieri Iacopo Mannucci Benincasa, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Milano Generale Francesco Mazzotta, i questori di Milano Giuseppe Petronzi e di Savona Alessandra Simona, gli Assessori comunali Lamberto Bertolè, Arianna Censi, Pier Francesco Maran, Gaia Romani, Giancarlo Tancredi, il Presidente del Policlinico Marco Giachetti. Tra i tanti sostenitori presenti anche molte donne note impegnate nel diffondere questo progetto e sensibilizzare sul tema purtroppo sempre attuale delle donne vittime di violenza. Tra queste la giornalista e conduttrice televisiva Mia Ceran, la conduttrice televisiva e radiofonica Marisa Passera, le artiste Sara Goldshmied ed Eleonora Chiari e la cantante Gaia. La ristrutturazione di cascina Ri-Nascita, l’avvio dell’attività lavorativa per le donne e una possibilità di una vita migliore per loro e i loro figli può essere finanziata con donazioni sul sito.


bottom of page