SEMI DI RI-NASCITA

📌 SAVE THE DATE

🗓 Sabato 13 settembre

Mercatino a sostegno del Progetto Cascina Ri – Nascita, con aperitivo conviviale.

🕚 11.30 – 19.30

📍 Fondazione We Care

Via Pietro Maroncelli 7, Milano

SEMI DI RI – NASCITA

Una giornata solidale a sostegno di Cascina Ri-Nascita, un progetto per ricostruire relazioni, opportunitĂ  e futuro.

Il progetto nasce per accompagnare minori vittime di violenza domestica, anche assistiti, e minori in condizioni di povertĂ  educativa in percorsi personalizzati di sostegno educativo ed emotivo.

Capofila del progetto è la cooperativa SVS Donna Aiuta Donna, attiva nella presa in carico di donne e minori vittime di violenza ed è sostenuto dalla Fondazione We Care che ha la missione di promuovere la consapevolezza e il benessere individuale e collettivo.

📩 Info:

eugenia.ciavaravolo@svsdad.it

info@fondazionewecare.org

“Rinascere si può” – La voce di Ornella Vanoni per Cascina Ri-Nascita

“Credo profondamente in questo progetto. Cascina Ri-Nascita è un rifugio, un punto di partenza per tante donne e bambini che hanno vissuto la violenza. Un luogo dove il dolore si trasforma in possibilitĂ .”
— Ornella Vanoni, madrina del progetto

Cascina Ri-Nascita è un progetto speciale nato per dare un futuro alle donne e ai bambini che hanno vissuto la violenza.
Un luogo sicuro dove ricominciare, accompagnati da educatrici, psicologhe, operatrici sociali e volontarie.

Ai bambini e ragazzi, spesso segnati da esperienze traumatiche, vengono offerti percorsi educativi su misura.
C’è anche un doposcuola che li aiuta a ritrovare fiducia nello studio e nella vita.

È un impegno concreto contro la povertà educativa e la solitudine.
Tutto questo nasce dall’esperienza di SVS DAD e CADMI, che da anni aiutano le donne a uscire dalla violenza.

Con grande sensibilitĂ  e generositĂ , Ornella Vanoni ha scelto di essere la madrina di Cascina Ri-Nascita, dando voce e visibilitĂ  a un progetto che cambia davvero le vite.

👉 Sostieni questo e altri progetti del nostro centro antiviolenza SVS Donna Aiuta Donna donando il tuo 5×1000.
Codice Fiscale: 97204420158
Un gesto semplice che può cambiare una vita.
Guarda il video di Ornella e ascolta il suo invito a donare.

#ACTAGAINSTVIOLENCE

In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, Young Women Network ha presentato l’evento #ACTAGAINSTVIOLENCE. Riflessioni e strumenti pratici per riconoscere e contrastare la violenza di genere”. Questo incontro, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza di genere e a offrire strumenti pratici per prevenirla e contrastarla, è stata un’importante occasione di confronto e riflessione, esaminando le dinamiche degli abusi e il profondo impatto che questi esercitano su vittime, famiglie e società.
Il panel ha ospitato esperte di alto profilo, come Manuela Ulivi e Claudia Di Palma rappresentanti dei Centri Antiviolenza (CAV) CADMI ed SVS DAD, cosĂŹ come operatrici attive sul territorio, che hanno condiviso esperienze, conoscenze e pratiche per riconoscere e contrastare la violenza.

L’ASTA DELLE MERAVIGLIE

19 marzo 2024: Una data che rimarrĂ  impressa nella nostra memoria.

La nostra prima asta benefica non è stata solo un evento, ma un momento di grande condivisione, dialogo e creazione di nuove idee. Tante le aziende, i professionisti e gli artisti che hanno scelto di sostenere questa impresa ambiziosa, contribuendo al successo di questa iniziativa.

Un sentito ringraziamento va ai nostri Wine Partner: @riccicurbastro, @cascinalagoscuro, @allegriniwinery, @folonaritenute, @poderieinaudi, Franchetti e ai Food Partner: @vivavivianavarese, @aziendaagricolairis, @mortadellabologna. Il vostro supporto è stato fondamentale per la riuscita dell’evento.

Un ringraziamento speciale anche a @cascina_rinascita, @campacavallo.mi, @cadmi_org, e @svs_donnaaiutadonna per la preziosa collaborazione. Grazie a ciascuno di voi, siamo riusciti a raggiungere un obiettivo importante, in un clima di solidarietĂ  e speranza.

Questo progetto, che fonde attività produttive, formazione e ospitalità per donne, bambini e adolescenti, si basa su valori di dignità e rispetto. È nostro desiderio che questa Cascina possa diventare una casa e una famiglia per ognuno di noi, unita dall’impegno comune verso il bene.

Ci auguriamo che la collaborazione continui per altri eventi futuri. Grazie di cuore a tutti per aver reso possibile questo traguardo.