Cascina Ri-Nascita offre alle donne in uscita dalla violenza e ai loro figli, un luogo sicuro, un nido segreto, dove poter ritrovare la serenità e la pace. La cascina è sia un centro residenziale che diurno, dove le donne possono vivere gratuitamente e in sicurezza, immerse nella natura e nella calma.
Cascina Ri-Nascita offre, oltre che tutto il necessario supporto medico, psicologico e legale, anche il tempo e le conoscenze necessarie a imparare una professione, per poter conquistare la propria indipendenza economica e la propria libertà. I corsi di formazione sono molti e diversi, così che ogni donna possa scegliere al meglio, e sono sviluppati grazie all’esperienza con Società Umanitaria, AFOL e SDA Bocconi.
Cascina Ri-Nascita è nata dalla collaborazione tra due centri antiviolenza del terzo settore, SVS Donna Aiuta Donna (SVS DAD) e Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano (CADMI), e l’associazione sportiva Campacavallo.
In particolare, l’associazione CADMI che dal 1991, anno di apertura della sua prima casa rifugio, ha accolto nelle sue case più di 800 donne, si occuperà dell’ospitalità dei nuclei familiari e di sostenere le donne nel percorso di uscita dalla violenza. SVS DAD si occuperà della formazione e delle attività produttive, che rappresentano un elemento fondamentale per la sostenibilità economica del progetto. Campacavallo proseguirà la sua attività di equitazione attenta al benessere degli animali e la sua scuola di circo, oltre ad organizzare campus per bambini e ragazzi, e momenti di incontro per gli abitanti della città.
La Cascina Ri-Nascita si sostiene con varie attività svolte nei suoi bellissimi spazi al chiuso e all’aperto, come: pet therapy, dog-training, asilo diurno per cani, produzione e vendita di cibo biologico, maneggio, bistrot biologico aperto al pubblico, ristorante, vendita di prodotti agricoli e artigianali in mercatini settimanali, oltre a laboratori di restauro, ebanisteria di design, ricamo e sartoria.
Le attività che si svolgono all’interno della Cascina sono occasioni professionali per circa 90 donne che hanno scelto e potuto uscire dalla violenza e che verranno assunte all’interno della cascina per almeno un anno, per arricchire il loro curriculum professionale e per accompagnarle verso un futuro migliore e libero. Al termine di questo percorso formativo e lavorativo le donne e i loro figli saranno in grado di recuperare l’autonomia economica e abitativa che la violenza domestica aveva cancellato.
Il progetto è guidato da Alessandra Kustermann, presidente di SVS DAD, che è stata per molti anni direttrice del Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico, del Soccorso Violenza Sessuale e Domestica (SVSeD) e del Consultorio Familiare della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano. Assieme ad altre ginecologhe e medici legali ha creato nel 1996 il primo centro pubblico anti-violenza, SVSeD, che ha assistito fino ad oggi più di 15.000 donne e bambini.
La Cascina Ri-Nascita è anche sostenuta dal lavoro e dalla passione di SVSeD del Policlinico, dove un team dedicato di ginecologhe, patologi forensi, psicologhe, assistenti sociali, infermiere e ostetriche accoglie le donne e i loro figli in emergenza e le segue per il tempo necessario. In SVS DAD 25 avvocati penalisti e civilisti, psicologhe e circa 50 volontarie affiancano da sempre il centro pubblico e a loro volta accompagnano le donne e i figli nel percorso di uscita dalla violenza.
Una solida rete di amici di SVS DAD e sostenitori aiuta la Cascina Ri-Nascita con il proprio lavoro pro bono e a promuovere la campagna di raccolta fondi necessaria alla ristrutturazione della struttura e alla realizzazione del progetto lavorativo per le donne.
La Cascina Ri-Nascita, il cui nome storico è Cascina Carpana, si trova a Corvetto, un antico quartiere di Milano. Riconosciuta come bene di interesse storico e artistico, la cascina rientra nella riqualificazione complessiva del contesto della zona sud-est del comune di Milano, denominata “Porto di Mare”. È situata nel magnifico parco naturale della Valle della Vettabbia.
Ri-Nascita, è una cascina di oltre 2.700 mq circondata da 30.000 mq di terreno e bellissimi giardini, che il Comune di Milano ha assegnato con un bando a SVS DAD e ai suoi partner CADMI e Campacavallo –– con i quali si condivide la comune missione di lotta contro la violenza di genere. CRA – Carlo Ratti Associati e Italo Rota hanno ispirato il loro intervento architettonico nel segno della tradizione della corte delle cascine lombarde, che oggi come un tempo può essere luogo di incontro, scambio di idee e piazza per iniziative condivise.
Aiuta e sostieni anche tu Cascina Ri-Nascita, aiuta le sue donne e i suoi bambini. Dona ora!
aiutaci a
realizzare
un sogno
aiutaci a
realizzare
un sogno
Cliccando sul tasto “Dona ora” si verrà indirizzati ad una pagina
dove sarà possibile scegliere il sistema di pagamento, PayPal o carta di credito.
E’ possibile sostenere il progetto “Ri-Nascita” con donazioni tramite bonifico bancario: IBAN IT59G0200801603000106407640
Family Circus e Mercatino Solidale a #CascinaRiNascita
In occasione di Civil Week Vivere Milano 2023, SVS Donna Aiuta Donna e Campacavallo presentano l’evento per famiglie Family Circus – Laboratorio di Circo accompagnato da una nuova edizione del Mercatino Solidale di Cascina Ri-Nascita.
Ti aspettiamo sabato 6 maggio dalle 10.30 alle 17.30 presso Cascina Ri-Nascita,Via San Dionigi 121, Milano.
Nuove date per il mercatino solidale in #CascinaRiNascita!
Ti aspettiamo il 16, 17 e 18 dicembre!
Sarà un’occasione per scoprire questo luogo meraviglioso e trascorrere del tempo insieme tra vin brûlé e castagne, alla ricerca degli ultimi regali di Natale!
Il ricavato della vendita di oggetti e accessori sarà destinato al progetto Ri-Nascita, a sostegno di donne e bambin* che hanno subito violenza.-
Per info: segreteria@svsdad.it
Mercatino solidale in "Cascina Ri-Nascita"
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, vi invitiamo il 25/26 e 27 novembre al Mercatino Solidale di Natale di Cascina Ri-Nascita!
Il ricavato della vendita di oggetti e accessori sarà destinato al progetto Ri-Nascita, a sostegno di donne e bambin* che hanno subito violenza.
Sarà un’occasione per scoprire questo luogo meraviglioso e trascorrere del tempo insieme tra vin brûlé e castagne!
Per info: segreteria@svsdad.it
Presentato il progetto "Cascina Ri-Nascita"
Milano, 9 settembre 2022
Si è tenuta ieri alle ore 12, la conferenza stampa di presentazione del progetto di riqualificazione della Cascina Carpana, in Via San Dionigi 121, ribattezzata Cascina Ri-Nascita.
Leggi il comunicato »
Cascina Ri-Nascita: un progetto innovativo per l’autonomia belle donne in uscita dalla violenza e un nuovo spazio per sport inclusivi e innovativi
Un progetto rivolto a donne per vivere in un luogo sicuro, per ritrovare la piena libertà, autonomia e indipendenza economica, elaborare la propria storia e
Continua a leggere »
Si ringraziano coloro che hanno creduto nel nostro progetto e l’hanno sostenuto fin dal primo momento, nella speranza che molte altre imprese e persone possano offrirci un contributo economico per creare lavoro e autonomia per le nostre donne. In particolar modo ringraziamo Fondazione Azimut, Kering Foundation, Istituto Ganassini, Gucci, RINA, Avon Cosmetics Italia, Guido, Filippo e Stefano De Vivo e tutte le altre persone che generosamente ci hanno sostenuto.
© Copyright SVSDAD. All Rights Reserved | Cookie policy | Privacy policy
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.