Quando una donna arriva al Centro Antiviolenza, spesso porta con sé il peso di anni di violenza, isolamento, paura. Ma porta anche qualcosa di prezioso: il desiderio di cambiare.
È il caso di I.C. e A.D., due donne che si sono rivolte a noi in momenti di grande fragilità. Una parlava a bassa voce, con lo sguardo abbassato, dopo anni di controllo che le avevano persino impedito di imparare l’italiano. L’altra era stata privata di tutto, anche della fiducia in sé stessa.
Ma entrambe hanno fatto una scelta coraggiosa: chiedere aiuto.
Da lì, è iniziato un percorso fatto di piccoli e grandi passi: la messa in protezione, la formazione, il primo curriculum, la richiesta di separazione, la denuncia. Fino a raggiungere l’autonomia abitativa, economica e personale.
Oggi vivono in sicurezza, con nuove prospettive e, soprattutto, con rinnovata fiducia nel futuro.
È per loro — e per tutte le donne che vogliono rinascere — che nasce Cascina Ri-Nascita, un progetto che SVS Donna Aiuta Donna realizza con CESVI, grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula.
Cascina Ri-Nascita sorgerà nel cuore del Parco Agricolo Sud di Milano: sarà un luogo sicuro e accogliente dove donne, anche con figli, in uscita dalla violenza potranno vivere, formarsi e lavorare.
Grazie al progetto Scuola del Gusto, avranno la possibilità di formarsi in ambito cucina e ristorazione, e soprattutto di costruire un nuovo inizio professionale e di vita.
Perché la libertà non è solo uscire dalla violenza.
È poter scegliere.
È sentirsi pronte a camminare da sole.
E noi siamo qui per accompagnarle fino a quel momento.
Il progetto è sostenuto da @intesasanpaolo / @intesasanpaolo / Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con @cesvi_fondazione / @Cesvi Onlus / CESVI.
Se vuoi scoprire il Programma Formula, visita forfunding.it


